Ringraziando per la richiesta, comunico che a breve verrà contattato da un nostro Consulente per chiarimenti
ed eventualmente fissare un appuntamento.
Buongiorno, vorrei sapere tutta la prassi , i costi e cosa c'è da fare per aprire una ditta individuale da elettricista.
Grazie in anticipo, cordiali saluti
Ringraziando per la richiesta, comunico che a breve verrà contattato da un nostro Consulente per chiarimenti
ed eventualmente fissare un appuntamento.
Buongiorno
iter per poter aprire una ditta individuale
apertura partita iva
iscrizione camera di commercio con inzio attività
iscrizione inps
inail
Questo tipo di operazione costa euro <omissis>+ iva
saluti Studio Settimo
Apertura ditta € <omissis>piu' iva e cndc <omissis> piu' rimborsi diritti e bolli.
Tenuta contabilità compreso modello unico € <omissis>+ iva + cndc $% annuali.
Distinti saluti
Rizzone
<omissis>/p>
Buongiorno sig. <omissis> il nostro studio e' specializzato nell avvio, nella pianificazione fiscale di ditte individuali artigiane tra le quali l elettricista. L' attivita dell elettricista e' un attivita' regolamentata pertanto la prima cosa da fare sarebbe verificare i suoi requisiti; iscrivere l' attivita' al registro imprese - inps-inail agenzia entrate. Tali operazioni prevedono onorari e spese che saro' ben lieto di illustrarle nel dettaglio. Per appuntamento puo' contattare il <omissis> In attesa di riscontro cordiali saluti. Dott. Gaetano Toscano- Commercialista
Con la presente siamo a comunicarle che abbiamo ricevuto la sua richiesta di preventivo e che in giornata verrà contattata da una nostra consulente.
Cordiali saluti
Rag. Sorrentino Marco
Buonasera.
Nel ringraziarLa per il contatto La informo di quanto segue:
Sono titolare di un CED (Centro Elaborazione Dati) che, per propria organizzazione di lavoro, riesce ad offrire, generalmente, condizioni di assoluta concorrenza con altre strutture.
Ciò detto, occorre fare una distinzione:
A) L'inizio della Sua nuova attività imprenditoriale può essere inserita - qualora Lei ne abbia i requisiti - nel cosiddetto "Regime dei minimi" ovvero, molto in condensato, in quella fascia che concede particolari agevolazioni ai giovani sino a <omissis>anni che, per la prima volta, iniziano un'attività autonoma.
Fra le "agevolazioni" di cui sopra, vi è l'esclusione dall'obbligo di tenuta dei registri obbligatori, della tassazione IVA delle fatture emesse e, infine, un particolare calcolo "forfettario" dell'IRPEF a seguito della redazione del Mod. UNICO (Dichiarazione dei Redditi Persone fisiche in possesso di Partita IVA).
B) Diversamente avrà le prerogative di "impresa individuale" con l'obbligo della registrazione periodica delle fatture in entrata ed uscita, il calcolo trimestrale dell'IVA a debito o a credito con conseguente compilazione del Mod. F<omissis>per il versamento dell'IVA stessa.
E, infine, avrà l'obbligo della presentazione del Mod. UNICO che, diversamente dai Contribuenti minimi, è assai più complesso.
Ciò premesso preciso che:
Ove Lei rientri nel "regime dei minimi", per l'apertura della Partita IVA e per le iscrizioni alla Camera di Commerci (CCIAA), i costi sono i seguenti:
<omissis> Parcella per la mia assistenza € <omissis>(IVA esclusa)
<omissis> Diritti e Bolli Camera di Commercio che, mediamente, ammontano a € <omissis>
Null'altro è dovuto a questo Centro Elaborazione Dati salvo l'eventuale redazione annuale del Mod. UNICO il cui costo è di € <omissis>(IVA esclusa).
Qualora Lei, invece, rientri nelle imprese in contabilità semplificata, oltre ai costi di avvio di cui sopra (punti <omissis>e <omissis>, questo Centro Elaborazione applica la seguente tariffa:
TUTTO QUANTO SOPRA AL COSTO MENSILE DI € <omissis>(IVA ESCLUSA)
CONSIDERANDO CHE LA TARIFFA DI CUI SOPRA RESTERA' FISSA ED INVARIABILE PER TRE ANNI DALL'INIZIO DELL'INCARICO, I SUOI COSTI ANNUI PER IL TRIENNIO <omissis>SARANNO PARI AD € <omissis>ANNO (IVA esclusa) PARI AD € <omissis>MENSILI (IVA esclusa).
Dal quarto anno la tariffa subirà un incremento annuo legato all'indice ISTAT, ferme restando le incombenze del C.E.D.
INOLTRE: Per ogni Cliente che Lei ci fornirà, è previsto, PER LEI, un omaggio di € <omissis>da scontarsi sulla prima rata mensile successiva alla sottoscrizione del contratto da parte del nuovo cliente da Lei fornito.
A disposizione per ulteriori approfondimenti che potrà richiedere telefonando al <omissis>(<omissis>giorni su <omissis>dalle 9,<omissis>alle <omissis>e dalle 15,<omissis>alle <omissis>/b>).
Cordiali saluti.
E.A.BARBERO
Buonasera,
Le telefono domattina per fornirLe tutte le informazioni.
Le auguro una buona serata.
Dott.ssa Maura Canuto