

La fuga dei cervelli non è mai stata una novità: in Italia molti giovani laureati, e non, decidono di intraprendere una strada diversa ed abbandonare l’Italia nella speranza di un futuro migliore, proprio come avveniva tanti anni fa, quando i nostri connazionali partivano verso l’America.
Oggi le cose non sono cambiate e sempre più scelgono di partire alla volta del nuovo continente, anche per questo YI Advisors, poi ripresa da Il Sole 24 ore, sulla base delle statistiche dello Us Bureau of Labour, ha stilato una classifica delle migliori professioni che stanno vedendo luce, o che sono sempre più affermate, in terra americana. Questo elenco prevede i sei migliori lavori poiché si assiste ad una crescita di posti di lavoro sempre con maggiore margine (si prevede un trend pari al +26% per il 2022).

Trai primi posti spicca l‘Assistente Medico, ovvero è il medico che lavora in un team sempre sotto la supervisione di un medico primario. L’invecchiamento demografico della popolazione farà si che sempre più figure simili saranno richieste. Si occupa principalmente del controllo e dell’analisi dei pazienti, quindi nello specifico diagnostica malattie e propone terapie.
l’Attuario non è una figura ben conosciuta trai professionisti: si occupa grazie a strumenti analitici, della valutazione e dell’andamento futuro su statistiche e fenomeni economici, finanziari e demografici. E’ oggettivamente una figura che va a coprire un periodo a lungo termine sulla base della realtà attuale. Lo stipendio medio è considerevolmente alto (il 57% più alto della classifica).
La figura dello Statistico è fondamentale sopratutto nella nostra era: lo statistico è un professionista che attraverso metodi statistici analizza e raccoglie dati, ed attraverso il loro studio, permettere di aiutare i campi dell’Ingegneria, Scienze o Imprese.

Gli Ingengeri biomedici, che sono pressochè a pari merito in base alle statistiche, con lo Statico, analizzano e progettano soluzioni a problematiche sulla biologia e medicina. Ottimizzano quindi il modo in cui vengono curati i pazienti.
Ovviamente, considerando la grande influenza che possiede ormai il campo della tecnologia, è ben scontato che questo ruolo sia trai più ambiti ed i più ricercati. In media lo stipendio raggiunge o supera i 100 mila dollari. Questa figura studia, analizza e trova nuove risorse e rimodulazioni e rinnovo di tecnologie già esistenti. Inoltre pone risposte a molti altri campi quali imprenditoria, medicina ed ovviamente, informatica.
A quanto pare tra le professioni che cresceranno maggiormente entro il 2022 (sembra una crescita pari al +32%) e trai quali oltre il 40% composto da giovani. Studia condizioni di mercato e prevede potenziali vendite di prodotti e servizi. E’ un lavoro che ha molte affinità con lo statico, quindi raccolta di dati e statistiche. Ma rispetto a quest’ultimo è più versatile ed attivo sul lato commerciale. In ambito informatico, essenziale (qualcuno ha detto Apple?).