Facebook Commercialista.com Twitter Commercialista.com Linkedin Commercialista.com

Startup Round-up del 6 Settembre 2013

Startup Round-up del 6 Settembre 2013

Startup Round-up del 6 Settembre 2013

Veramente ricca questa selezione di notizie riguardanti il mondo delle startup dopo la pausa estiva.

Il grande flop del bando per le startupIl grande flop del bando per le startup
Il sito di riferimento del progetto nato per distribuire un fondo di 190 milioni di euro alle nuove imprese innovative nel sud d’Italia si è bloccato appena andato on line. E sul Web è partita la rivolta: il FlopDay: “Chiederemo fondi per rifare il vostro portale”.

 

Startup di successo: intervista a Claudio ErbaStartup di successo: intervista a Claudio Erba
Bella intervista su Skande.com a Claudio Erba, ideatore di Docebo, piattaforma per l’elearning, e “personaggio decisamente atipico nel panorama italiano, che ci dimostra che con buone idee e iniziativa si può creare qualcosa di buono.”

 

Approccio da startup, cos’è e come funziona il Minimum Viable ProductApproccio da startup, cos’è e come funziona il Minimum Viable Product
Raffaele Gaito, fondatore di Mangatar, startup per creare personaggi manga, ci spiega la strategia Minimum Viable Product (MVP), cioè come testare velocemente un servizio sul mercato.

 

Start-up? La generazione che può far ripartire l’ItaliaStart-up? La generazione che può far ripartire l’Italia
Interessante articolo di Marco Fattorini su Linkiesta.it, che fa una carrellata della situazione attuale, citando personaggi importanti nello scenario delle startup e raccontando storie e punti di vista.

 

Il bando SuperG 2013Il bando SuperG 2013
Il bando SuperG 2013 è un bando per il finanziamento di nuove idee di impresa, destinato ad aspiranti o giovani imprenditori, con scadenza per la domanda il 15 ottobre. I premi: percosi formativi e finanziamenti bancari a tasso agevolato o a fondo perduto.

 

TechCrunch Italy, ecco il programma e le semifinalisteTechCrunch Italy, ecco il programma e le semifinaliste
L’articolo su Wired.it relativo al prossimo TechCrunch che si terrà a Roma a fine settembre, evento di 2 giorni intensi con keynote e tavole rotonde, in cui si farà il punto della situazione delle startup in Italia. 34 le startup selezionate per la semifinale.

 

Un Manifesto per fare dell'Europa un continente per startupUn Manifesto per fare dell’Europa un continente per startup
Per creare nuove startup è nessario un cambio di passo della politica, ma soprattutto di mentalità. Questo è l’obiettivo del Manifesto per l’imprenditorialità e l’innovazione voluto dal Commissario Neelie Kroes e da alcuni dei giovani imprenditori.

 

Startup, fondi pubblici e conflitti d’interesse: il caso abruzzese del Consorzio SMARTStartup, fondi pubblici e conflitti d’interesse
Tagliente articolo di denuncia su Woork Up a cura di Antonio Lupetti, il quale cerca di fare chiarezza sui fondi destinati alle startup innovative dell’Abruzzo, e conclude con una domanda: “Dove finiscono e con quali criteri oggettivi vengono gestiti?”

 

Opportunità: formazione imprenditoriale e incubazione d’impresaFormazione imprenditoriale e incubazione d’impresa
Su Wind Business Factor due opportunità per chi fa impresa: il progetto “Start up imprenditoria sociale” che accompagna lo sviluppo di progetti imprenditoriali e il Bando “Ristart2013” che sostiene progetti d’impresa in fase di avvio.

 

Milano, arriva la prima tappa italiana di Startup PiratesMilano, arriva la prima tappa italiana di Startup Pirates
Si terrà a Milano, presso la sede di Talent Garden dal 28 settembre al 5 ottobre, la prima tappa italiana di Startup Pirates, un progetto che parte dal presupposto che non basta parlare di startup e sapere che (per fortuna) ci sono dei finanziamenti a favore di esse.