
L’auto nuova rappresenta per molti una spesa molto onerosa, sebbene indispensabile in quanto connessa a specifiche esigenze lavorative.
Deducibilità e detraibilità
La finanziaria del 2008 ha introdotto delle sostanziali modifiche alla normativa che regola la deducibilità e detraibilità delle spese relative all’acquisto di un’auto nuova, per i possessori di Partita Iva, consentendo loro di scaricare l’iva dell’auto con scaglioni diversi a seconda della libera professione svolta.
Iva e acquisto di auto nuove
Per quanto riguarda i liberi professionisti e gli agenti di commercio, ad esempio, è consentita la detrazione dell’iva non solo per l’acquisto di auto nuove, ma anche per tutte le spese di gestione e manutenzione, oltreché i consumi quali pedaggi autostradali e carburante.
Nuovi acquisti
Estremamente vantaggiose sono anche le detrazioni riservate agli agenti di commercio, per i quali non solo viene abolita la storica distinzione tra auto per uso promiscuo e lavorativo, ma è riservata anche una detrazione dell’iva pari al 100%, sia nel caso dell’acquisto di un’auto nuova di proprietà, che per noleggi a lungo termine. In questo caso, però, la deducibilità 100% va dimostrata.
Per i liberi professionisti resta confermata, invece, la distinzione tra auto per uso lavorativo o uso promiscuo, con una percentuale di detrazione dell’iva variabile tra il 40% e il 100%.
Nello specifico: detrazione per Iva e deduzione costi (con percentuali diverse) sull’acquisto di un’auto nuova per la quale non sarà obbligatorio verificare la tipologia d’uso; la detrazione sale, invece, al 100% per automobili con uso lavorativo esclusivo. La quota di detrazione prescelta sarà poi applicata anche a tutti gli altri costi di gestione e manutenzione dell’auto.
Infine, nel caso di auto nuove registrate a nome dell’azienda, lo scarico dell’iva è pari al 100% e riguarda anche le spese di manutenzione e i consumi.
Redattore
Dossier e Tutorial ti aiuteranno nell'ottimizzazione degli introiti o come meglio gestire le tue operazioni aziendali.
Latest posts by Redattore (see all)
- Come costituire una società online con iubenda - 1 settembre 2017
- Fatturazione: come gestire le fatture - 6 maggio 2016
- Beneficiari del 5% dell’IRPEF 2016 - 22 aprile 2016
Sei un professionista? Ottieni nuovi clienti sfruttando le grandi potenzialità del Web! Registrati gratis
|
![]() ![]() ![]() |
||