Vittorio Fonti
Indirizzo
Via Francesco Petrarca 84043 Agropoli
Albo
Commercialista iscritto all'Albo di Vallo_della_Lucania
Matricola: 149 A
Contatti
Telefono: 0974824244
Email: vittoriofonti@alice.it
Sito Web:
Risposta del 29/02/2016 11:58
Pareri relativi alle strategie aziendali richiedono un'attenta analisi, pertanto, si rende necessario conoscere in modo analitico la struttura giudica della Sua / Vs azienda e comprendere il motivo di tale esigenza. La risposta è pubblica, pertanto, se volesse avere un colloquio anche telefonico ed in presenza anche del suo commercialista possiamo organizzarci. I miei riferimenti telefonici sono in Suo possesso e, dunque, quando Ella vorrà potrà fissare un appuntamento con la mia segreteria. Cordiali saluti Fonti Vittorio
Risposta del 14/01/2016 21:32
Risposta già data. Cordiali saluti
Risposta del 14/01/2016 21:23
Premesso che con Equitalia non può essere concordato nulla. Ciò che può essere fatto si traduce in due meccanismi semplici: X. comprendere se gli importi sono dovuti oppure se non dovuti se esistono termini o elementi per ottenere degli sgravi; X. Procedere all'ottenimento di una rateazione che associata al mantenimento di un reddito consente di estinguere in un tempo massimo di XX mesi il debito. In merito al sovraindebitamento è necessario comprenderne l'entità, la natura e lo stato di avanzamento dello stesso (valutare se esistono azioni giudiziare da parte dei creditori). Lo scrivente non può gestire la contabilità, per la quale va bene qualunque collega. Le strategie aziendali per una ripresa possono essere condivise con l'imprenditore ma senza l'intervento di quest'ultimo non è possibile alcuna strategia. Cordiali saluti Vittorio Fonti
Risposta del 14/01/2016 21:27
Lo studio è a sua disposizione. Può tranquillamente prendere un appuntamento senza alcun impegno economico. Cordiali saluti
Risposta del 14/01/2016 21:30
Il modello è scaricabile dal sito dell'Agenzia delle entrate comprensivo delle istruzioni. Cordiali saluti
Risposta del 10/12/2014 22:47
La residenza in un paese è fondamentale per definire lo Stato a cui versare le imposte. Pertanto, l'implementazione di una sede legale della propria azienda (ditta individuale) richiede necessariamente la residenza del titolare d'azienda nel paese, in cui avviene il prelievo fiscale. Nel caso il soggetto giuridico sia impersonale, ossia una persona non fisica, conta la sede legale della società per stabilire lo Stato che deve applicare il prelievo delle imposte e tasse. E' logica, conseguenza, di quanto già detto, che nel caso in cui la persona fisica riceva degli utili dalla società, di cui al periodo precedente, il prelievo fiscale sarà esercitato dalla Stato in cui la persona fisica, che ha ricevuto gli utili, ha la propria residenza. Cordiali saluti